Come ristrutturare il terrazzo senza demolizioni

ristrutturare terrazzo

Quando si ha una casa con terrazzo, è importantissimo valorizzarlo con attenzione. Anche se l’intenzione, nell’immediato, non è quella di vendere l’immobile, è cruciale ragionare come se si dovesse farlo il giorno dopo.

Ciò vuol dire valutare la possibilità di eseguire lavori di ristrutturazione in terrazzo. Quali sono le opzioni possibili nel momento in cui si punta a non effettuare, comprensibilmente dati i costi e i tempi, alcuna demolizione?

Vediamo assieme le principali.

Sostituzione della pavimentazione

La sostituzione della pavimentazione è uno dei primi possibili lavori che si prendono in considerazione nel momento in cui si valuta la ristrutturazione del terrazzo.

Per procedere senza demolizioni, la cosa migliore da fare è orientarsi verso materiali che possano essere sovrapposti al pavimento già esistente.

In questo caso, si può fare riferimento a diversi materiali. Il principale è il gres porcellanato, che ha il vantaggio, congeniale in questo frangente, di poter essere ridotto in lastre estremamente sottili.

Per garantire al tuo terrazzo il massimo del comfort e della salubrità, fra la pavimentazione già esistente e quella che andrai a posare stendi una guaina impermeabilizzante. Se possibile, l’optimum sarebbe sceglierne due. Se si opta per il ricorso alla sola guaina bituminosa, il rischio è di esporre il pavimento a una vera e propria situazione di degrado una volta che le condizioni del meteo dovessero peggiorare drasticamente.

In alternativa si può sì scegliere una sola guaina, ma che sia estremamente performante.

All’aperto tutto l’anno

Quando si parla di spazi outdoor oggi, bisogna ragionare tenendo conto di un aspetto su tutti: queste aree della casa hanno la medesima importanza di quelle indoor.

Non si agisce più nell’ottica del “Tanto il terrazzo me lo godo solo nei periodi caldi”. Necessario è attrezzarsi pure per renderlo uno spazio fruibile possibilmente tutto l’anno.

Alleate preziose a tal proposito sono le pergole bioclimatiche e in alluminio. Queste strutture, che nel momento in cui vengono posizionate non addossate all’edificio non richiedono alcun permesso, sono caratterizzate da una copertura, nella parte alta, con lamelle in alluminio.

Queste ultime sono orientabili e permettono, nei giorni in cui il sole è particolarmente caldo, di creare un angolo all’insegna del comfort dove dedicarsi alla lettura o a quattro chiacchiere in relax con gli amici.

Le pergole possono essere acquistate anche con pareti laterali che le chiudono e che le rendono, di fatto, oasi di benessere dove si può passare il tempo anche quando fa freddo.

La gestione dell’illuminazione

La gestione dell’illuminazione ha un ruolo basilare quando si ristruttura un terrazzo. Per renderla più funzionale, puoi integrare l’efficacia delle applique inserendo dei faretti a terra, che creano dei percorsi luminosi utili anche nelle circostanze in cui, per esempio, in famiglia c’è una persona con ridotte abilità motorie.

Pareti rivestite in legno

La scelta delle pareti rivestite in legno rappresenta un’opzione di indubbia eleganza quando si sceglie di ristrutturare il terrazzo. Per un effetto davvero raffinato, si può optare per una boiserie.

Abbi ovviamente cura di selezionare un legno che sia stato preventivamente trattato in modo da resistere al meglio all’influenza degli agenti atmosferici.

Cucina esterna? Sì, grazie!

Ristrutturare il terrazzo vuol dire, se si ha la fortuna di avere spazio a sufficienza, includere anche una cucina esterna. Come già detto, ormai non c’è differenza tra gli spazi outdoor e quelli indoor.

Installala in un’area che sia sufficientemente protettata dal sole e orientati, opzione che in questo momento va tantissimo, verso soluzioni caratterizzate da colori decisi come il nero e da un’estetica essenziale.

Una volta terminati tutti i lavori, crea un sistema di vasi e pianta specie come il bambù per creare una barriera che preserverà la tua privacy in uno spazio che, a ragione, può esssere definito cuore pulsante della casa.

Redazione

Redazione

La redazione di citycool.it si occupa di ambiente, arte, cultura, nuove tecnologie, web & social media, business, musica, food, salute, sport, viaggi e tanto altro. Cerchiamo di offrire i migliori consigli ai nostri utenti e rendere la nostra passione, per la notizia e la scrittura, un qualcosa da poter condividere con tutti. Puoi contattarci tramite E-mail a: onlyredazione[@]gmail.com
trasformare balcone moderno Previous post Come trasformare un balcone in un’oasi di design funzionale: idee pratiche e ispirazioni per ogni spazio
ibridi cannabis Next post Ibridi di cannabis: cosa sono?